Cultura

America e disordine, se ne parla al Museo Piaggio

L'attualità e la geopolitica nei luoghi della cultura: il ruolo degli Stati Uniti nello scacchiere globale con il nuovo libro di Alan Friedman

Alan Friedman

"È davvero la fine del “secolo americano”? Ci stiamo dirigendo verso un nuovo disordine mondiale, sempre più pericoloso e instabile, in cui dittatori come Putin e Xi sfideranno sempre più a viso aperto le democrazie occidentali?"

Al Museo Piaggio di Pontedera, per la rassegna letteraria "Vespa chi Legge", venerdì 26 Settembre va in scena Alan Friedman, giornalista e autore statunitense con il suo libro "La fine dell'impero americano"; una disamina che ripercorre l’ascesa del dominio dello stato a stelle e strisce dalle origini fino al suo crepuscolo, quando dittatori conclamati e nuovi leader dispotici più o meno “mascherati” da statisti cercano di riempire il vuoto di potere lasciato dall’indebolimento della guida a stelle e strisce.

Con uno stile veloce e appassionato, Friedman racconta la parabola fulminea di un “impero” dalla durata brevissima, poco più di 80 anni, dipinge i ritratti vividi e minuziosi dei suoi presidenti, e li inchioda ai gravi errori delle loro amministrazioni: da Franklin Delano Roosevelt a John F. Kennedy, da Jimmy Carter a George W. Bush, da Barack Obama a Joe Biden.

Questo libro rivela il fallimento della leadership americana in alcuni snodi cruciali della storia, ci porta dietro le quinte dell’America di Donald Trump e Kamala Harris. 

Nella città della cultura e dell Vespa, il dibattito e l'attualità sono all'ordine del giorno, per capire il presente, farsi una propria idea e trasporre ideali nella vita di tutti i giorni.