Quattro persone sono state denunciati dalla Polizia Municipale del Comando territoriale di Buti e Bientina in quanto ritenuti colpevoli di aver abbandonato rifiuti pericolosi nel bel mezzo di un'area verde di Isola, nel territorio comunale bientinese. Nell'area, già colpita dal fenomeno in passato, sono stati abbandonate anche tettoie in eternit.
Stavolta, però, la zona è stata monitorata dalla Municipale, che grazie ad alcuni accertamenti e all'analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti sul territorio, è risalita all'identità dei quattro.
Questi, oltre al procedimento penale a loro carico, per il quale rischiano ammende fino a 26mila euro e l’arresto fino a due anni, saranno obbligati a rimuovere i rifiuti abbandonati e a bonificare l’area a proprie spese. "Si tratta di una piaga senza tregua - ha detto Andrea Trovarelli, comandante territoriale di Buti e Bientina - che ci vede impegnati quotidianamente. Invitiamo i cittadini a non affidarsi ai cosiddetti svuotacantine, che offrono lo smaltimento a prezzi modici con la promessa di conferire i rifiuti in discarica: la responsabilità penale ricade anche su chi affida i propri rifiuti a soggetti non autorizzati".
"Le zone più isolate del nostro territorio sono spesso teatro di abbandoni indiscriminati - ha concluso Desirè Niccoli, assessora all'Ambiente di Bientina - la tutela dell’ambiente si basa su tre pilastri fondamentali: l’educazione dei cittadini, il controllo capillare delle aree più vulnerabili e un’azione sanzionatoria severa".