Cronaca

Carcasse di auto e olii esausti abbandonati, denunce per 7 persone

La Guardia di Finanza ha sequestrato un'area dove sono stati trovati mezzi inutilizzabili, telai di trattori e decine di secchi con sostanze nocive

Un'area da oltre 1.600 metri quadri destinata a discarica abusiva è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza di Pisa, che ha interdetto la zona dopo una serie di indagini portate avanti dai militari di Pontedera con il supporto della Sezione Aerea di Pisa sul territorio comunale di Calcinaia.

Alla fine, come riportato dagli stessi finanzieri, è scattata la denuncia per 7 persone, tra le quali una donna di 58 anni, titolare di un'impresa, e 6 proprietari di automobili.

Nell'area sequestrata, infatti, a seguito di una prima ispezione eseguita da Arpat, sono state rinvenute decine di auto abbandonate, ma anche telai di mezzi agricoli e un locale adibito ad autofficina, dove sarebbero avvenute le riparazioni dei mezzi. Qui, inoltre, sono stati individuati numerosi secchi contenenti olii esausti, per un totale di 82 tonnellate di rifiuti pericolosi.

Per questi motivi, i finanzieri hanno appunto denunciato la 58enne, a capo dell'impresa che gestiva l'attività di riparazioni, per inquinamento ambientale e deposito incontrollato di rifiuti; i 6 proprietari di mezzi abbandonati, invece, sono stati identificati attraverso l'analisi dei telai: a loro viene contestato il nuovo reato di deposito o abbandono di rifiuti pericolosi previsto dal Testo unico ambientale. 

Nel frattempo, oltre alle verifiche sulla salubrità dell'area, la Guardia di Finanza ha contattato gli enti preposti per procedere alla bonifica.