Attualità

In biblioteca un mondo di storie per tutti

Alla biblioteca comunale Pasolini è stata inaugurata una sezione dedicata ai libri in Comunicazione aumentativa e alternativa

Uno strumento potente per superare le sfide comunicative e accedere pienamente al mondo della conoscenza. Taglio del nastro, oggi, per la nuova sezione dedicata ai libri in Comunicazione aumentativa e alternativa (Caa) alla biblioteca comunale Pasolini.

Un momento particolarmente significativo, come dimostra anche la testimonianza di Marco del Monaco, laureato che ha brillantemente portato a termine i suoi studi utilizzando proprio testi in Comunicazione Aumentativa e Alternativa. 

"Questa nuova sezione di libri in Caa - si legge in una nota del Comune- rappresenta un passo avanti fondamentale per rendere la lettura accessibile a bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi. Grazie a sistemi di comunicazione alternativi e aumentativi, come simboli, immagini e testo semplificato, questi libri aprono un intero universo di storie, emozioni e conoscenze, dimostrando che leggere è un diritto di tutti e non ci devono essere limiti alla possibilità di farlo".

“L'Amministrazione Comunale di Calcinaia è orgogliosa di promuovere una cultura sempre più accessibile e inclusiva – ha dichiarato l’Assessora Giulia Gulefi – siamo convinti che la lettura sia uno strumento fondamentale per la crescita personale, l'integrazione sociale e lo sviluppo di una comunità più consapevole e Solidale”.