Attualità

Al via il Piano per il rilancio del turismo

Indicato come settore trainante dell'economia del Comune, una scommessa strategica per la giunta del sindaco Mirko Terreni

Si è parlato di rilancio del territorio dal punto di vista turistico nella sala giunta del palazzo comunale del Comune di Casciana Terme Lari, nella conferenza stampa di oggi, giovedì 12 novembre.

“La realizzazione dell’obbiettivo strategico più importante inserito nel programma di mandato – dice il sindaco Mirko Terreni – ha ufficialmente preso il via. L’Amministrazione che rappresento ha affidato lo studio del territorio e delle sue potenzialità dal punto di vista turistico al Centro Studi e Ricerche Fondazione Campus di Lucca"

"Con la redazione del “Piano della destinazione turistica per Casciana Terme Lari” - continua Terreni - il Comune punta a fare del turismo una delle principali leve dell’economia del territorio. Dopo la fusione dei due Comuni, con realtà completamente diverse, era necessario rivedere nel suo insieme tutte le diverse caratteristiche presenti nel territorio, ristudiarle attentamente per esaltarne le potenzialità in un’unica offerta turistica e verso l’unico comune obbiettivo: il suo rilancio".

"Il Piano – dice ancora Terreni - sarà un primo concreto risultato, conterrà oltre alle linee guida e le strategie utili per veicolare lo sviluppo del settore, anche indagini sull’indotto e i piani operativi per la programmazione delle risorse. L’amministrazione che rappresento crede fermamente nelle potenzialità turistiche, paesaggistiche e storico-culturali del territorio e come possono essere rilanciate attraverso questo progetto. Il costo dell’intervento ammonta a circa 18500 euro finanziabili tutti nell’esercizio 2015. La scadenza per la presentazione del Piano è prevista il 31 ottobre 2016 con una relazione intermedia sull’offerta della stazione estiva”.

Paolo Coppini, assessore al turismo si dice convinto che la strada intrapresa per il rilancio turistico del territorio comunale Casciana Terme Lari porterà risultati..

Alla conferenza erano presenti la professoressa Enrica Lemmi coordinatrice area turismo fondazione Campus Lucca, la dottoressa Aurora Cuddemi e il dottor Manuel Maiese ricercatori della fondazione, che hanno illustrato a grandi linee le modalità operative del Piano. Inoltre, i professionisti hanno fatto presente che anche i privati esercenti o associazioni, potranno beneficiare dell’intervento anche attraverso corsi di formazione e un interfaccia garante per tutti, un sito web calato nella realtà e nelle singole specificità.

La professoressa Lemmi ha anticipato ai presenti che nel “Piano della destinazione turistica per Casciana Terme Lari” è prevista anche l’attivazione di progetti per accedere ai fondi strutturali ed altre forme di finanziamenti che verranno studiate nel corso della sua realizzazione.