Cronaca

Beccati dalle fototrappole a scaricare rifiuti

A Collemontanino denunciati in due, mentre la Municipale ha smantellato due altre discariche abusive a Perignano e a San Ruffino

Alcuni dei rifiuti abbandonati

L'area di Collemontanino era ormai sotto l'occhio della Polizia Municipale da tempo: i rifiuti abbandonati avevano fatto drizzare le antenne agli agenti e, alla fine, grazie alle immagini catturate dalle fototrappole, è stato possibile individuare due persone.

Vere e proprie discariche a cielo aperto, alimentate da incivili che, proprio grazie alle immagini, saranno denunciate. Così come accaduto a Perignano, dove gli agenti della Municipale sono intervenuti in un'area dove i rifiuti venivano smaltiti e bruciati illegalmente, oppure a San Ruffino, dov'è stato individuato un deposito incontrollato di rifiuti indifferenziati, costituiti da materiale inerte, elettrodomesticipneumatici e parti di veicoli

Come fatto sapere dall'amministrazione, dall'avvio del nuovo sistema di raccolta puntuale porta a porta, il Comune ha implementato controlli mirati per individuare i responsabili degli abbandoni. Solo nel 2023, a fronte di 700 controlli, sono state emesse oltre 120 sanzioni

La discarica a cielo aperto

"Voglio prima di tutto dire grazie alla nostra Polizia Locale che quotidianamente lavora anche per la salvaguardia dell'ambiente e del territorio in cui viviamo - ha detto il sindaco Mirko Terreni - questo importante lavoro ha permesso di contenere e sanzionare gli abbandoni di rifiuti, un fenomeno particolarmente odioso e che manifesta inciviltà e scarso attaccamento per il posto in cui si vive ma anche di abbattere vere e proprie attività delinquenziali".