Attualità

Dalla Regione 250mila euro per la scuola di Cevoli

Per efficientare l'edificio della frazione arrivano anche le risorse della Toscana, che si aggiungeranno a quelle degli oneri di urbanizzazione

La scuola dell'infanzia di Cevoli

Gli interventi di efficientamento energetico della scuola dell'infanzia di Cevoli, che attualmente ospita 38 bambini e bambine, saranno pagati in gran parte dalla Regione. 

Il costo dell'operazione, che si aggira sui 335mila euro, sarà infatti più che dimezzato dal contributo stanziato da Firenze per il Comune di Casciana Terme-Lari: quasi 250mila euro, cui si aggiungeranno poco più di 86mila euro che verserà l'amministrazione del sindaco Paolo Mori grazie agli oneri di urbanizzazione.

"L'intervento dimostra l’attenzione che questa amministrazione sta mettendo nella riqualificazione dei borghi, che passa anche dalla riqualificazione degli edifici pubblici - ha detto l'assessora Rossana Sordi, con delega ai Lavori pubblici - il progetto è stato sviluppato con l’obiettivo di garantire ai bambini, ai docenti e agli altri lavoratori della scuola il massimo comfort ambientale. Il riconoscimento del contributo dimostra la capacità di intercettare finanziamenti, oltre alla competenza dei nostri uffici tecnici".

Il fabbricato della scuola, di vecchia realizzazione, presenta infatti carenze relativamente agli infissi e alle prestazioni dell’involucro; inoltre, non ha un impianto di climatizzazione che garantisca temperature interne adeguate durante tutto il periodo di utilizzo. I lavori da realizzare prevedono quattro tipologie di intervento: l’isolamento termico della copertura, la sostituzione degli infissi esistenti con nuovi in pvc e vetri camera, la realizzazione della climatizzazione e della distribuzione dell’acqua calda sanitaria con impianto a pompa di calore ad alta efficienza.