Attualità

Il comandante Gambini va in pensione

Dopo 24 anni alla guida della Stazione dell'Arma di Casciana Terme e aver servito anche nel Reggimento dei Corazzieri, il militare va in pensione

Il colonnello Izzo con il comandante Gambini

La Stazione dei Carabinieri di Casciana Terme saluta, dopo 24 anni, il luogotenente con carica speciale Bruno Gambini, a lungo comandante, che ha raggiunto proprio in questi giorni l'età della pensione.

Gambini, che ha ricevuto la visita del comandante provinciale colonnello Mauro Izzo, ha dedicato gran parte della sua vita all’Arma dei Carabinieri, mettendo sempre al primo posto il senso del dovere e una dedizione incrollabile alla tutela della legalità. Con la sua professionalità e umanità, ha saputo instaurare un rapporto di fiducia con la cittadinanza.

Durante la sua carriera, il luogotenente con carica speciale ha ricoperto numerosi incarichi, distinguendosi sempre per la sua competenza. Il percorso nell'Arma è cominciato nel 1984, frequentando la scuola allievi Carabinieri di Roma. Dopodiché, è stato assegnato alla Stazione di Vergato in provincia di Bologna, dove ha maturato le prime esperienze sul campo, dopodiché il prestigioso trasferimento a Roma nel Reggimento Corazzieri come Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica.

Durante questa permanenza ha vinto il concorso per sottufficiali e, dopo aver frequentatole scuole di Velletri e Vicenza, è stato assegnato alla Radiomobile di Castelnuovo né Monti, in provincia di Reggio Emilia, e successivamente alla Stazione di Medicina. Quindi, nel 1992, è stato trasferito in Toscana, dove ha prestato servizio nelle Stazioni Carabinieri di San Miniato e Bientina, prima di arrivare a Casciana Terme.