Attualità

La festa dei bimbi chiude i battenti

Conclusa la 66esima festa cascianese di San Genesio, mongolfiera recuperata, Lorenzo Vezzi primo classificato alla brick art

Lorenzo Vezzi

Si è conclusa domenica 28 Agosto la 66esima edizione della festa dei bimbi in onore di San Genesio, patrono della cittadina termale di Casciana Terme.

Da qualche anno, da quando cioè è stato proibito di gonfiare la tradizionale mongolfiera a fuoco, il grosso pallone colorato non vola più così lontano.

Infatti anche quest’anno è partita dalla piazza di Casciana Terme verso le 19.30, accompagnata da una miriade di palloncini colorati con i messaggi di pace, e pochi minuti dopo si era già adagiata nel piazzale del nuovo plesso scolastico per essere poi recuperata dai volontari della Sezione Cascianese della Croce Rossa.

E’ comunque sempre più bello e più ricco di aspettativa questo evento che viene guardato con ammirazione da grandi e piccini.

Tanti i giochi e tante le iniziative della festa, tra cui l'esposizione di opere in mattoncini Lego nel salone del palazzo delle Terme in piazza Garibaldi.

Lorenzo Vezzi di diciotto anni è per la seconda volta, il primo classificato, con la sua opera raffigurante il lancio dell’asino nella piazza di Empoli.

Una meraviglia, tanti piccolissimi pezzettini colorati raffigurano perfettamente un pezzo del territorio toscano.

Lorenzo si è immerso in questa passione sulle orme del babbo ed ora è diventato un indiscutibile campione.

Oltre alla piazza di Empoli, Lorenzo ha esposto anche il veliero del corsaro, una bellissima composizione tutta di colore nero pece.

Secondo premio al nuovo arrivato nel team, Edoardo Scavone, con la sua arena e i suoi mezzi Technics, e al terzo posto, per un solo punto di differenza dal quarto, Francesco Rossi, con il suo diorama Ghostbuster, una ricostruzione divertente e dettagliata degli omonimi film.

I primi tre arrivati hanno ricevuto premi dal negozio di giocattoli Cascianese, Mago Merlo.

Gli hobbisti espositori erano 30 e tra loro 4 ragazze, l’associazione si chiama Orange Team Lug, con sede legale a Pisa, e conta 130 iscritti. 

Una nota di folklore: il servizio di vigilanza e sicurezza è stato effettuato oltre che dagli organi istituzionali anche dall'associazione dei carabinieri volontari in congedo di Casciana Terme Lari da Raffaele De Magistris e da tre sorelle Serena, Letizia e Gioia Ferrisi.