Attualità

Le buone pratiche si insegnano a Casciana

Sabato a Casciana Terme, un'intera giornata dedicata alla sensibilizzazione sulle buone pratiche in caso di emergenze ed esibizione di unità cinofile

Casciana Terme ha ospitato per tutta la giornata una iniziativa dedicata alla sensibilizzazione sulle buone pratiche sul tema della protezione civile, nell’ambito dell’iniziativa “Io Non Rischio” a cura della Croce Rossa Italiana – Sezione di Casciana Terme.

E’ stato spiegato alla cittadinanza cosa fare in caso di alluvione, terremoto, maremoto e incendio boschivo.

La mattinata una coinvolgente dimostrazione delle unità cinofile della Croce Rossa, ha visto la partecipazione entusiasta degli studenti della scuola media locale.

I ragazzi hanno potuto osservare da vicino le abilità dei cani addestrati, apprendendo l’importanza del loro contributo nelle operazioni di soccorso e nelle attività di prevenzione.

Questa esperienza pratica ha offerto loro un’opportunità unica per capire come la protezione civile possa intervenire in situazioni di emergenza, aumentando così la loro consapevolezza e preparazione.

Nel pomeriggio, è stata la volta dei lupetti del gruppo scout di Casciana Terme. Anche per loro c’è stato un momento mirato a insegnare le buone pratiche di protezione civile dove hanno appreso nozioni fondamentali su come comportarsi in caso di emergenze e sull’importanza della solidarietà e della collaborazione nella comunità.

"Questa giornata ha rappresentato un passo importante nella costruzione di una cultura della prevenzione tra le nuove generazioni sottolineando il valore della preparazione e dell’informazione" ha detto il Presidente Enrico Giacobbe.