Attualità

Presentato il programma, riparte la Lum

​Cominciano i corsi della Libera Università per la stagione 2025/2026, con pittura, musica, consigli per la salute, storia, gite e vernacolo

Sabato 15 novembre, nel Salone "Alfio Merotoi" della Misericordia di Lari località Sant’Anna si è ufficialmente inaugurato e presentato il programma delle attività della Libera Università per l’anno accademico 2025/2026.

Erano presenti il sindaco Paolo Mori, gli assessori Alessandra Dal Canto, Enrico Fatticcioni, Rossana Sordi e il nuovo governatore Erica Ballatori.

La presentazione, che ha registrato ben 130 presenze, è stata allietata dall’esibizione della corale di Casciana Terme Lari diretta dal maestro Diego Terreni, e tra i componenti, ventisei hanno debuttato proprio in questa occasione.

I corsi della Libera università della Misericordia di Lari sono gratuiti e aperti a tutti, e prevedono che il mercoledì di ogni settimana, dalle 16, esperti di tante discipline approfondiscano un argomento.

Si parlerà di storia, di medicina, di consigli per vivere meglio, pittura, violenza di genere, stregoneria, vernacolo e tanto altro con esperti che parleranno e risponderanno alle domande dei partecipanti. Sono previste inoltre uscite per conoscere monumenti, musei, territori e buona tavola.

Nel mese di Novembre sono programmati due incontri: mercoledì 19 con “L’arte tra ieri e oggi” a cura dei pittori Daniele Bacci e Siberiana Di Cocco con l’intervento del critico d’arte Ilario Luperini e il 26 con il tema “Come prevenire la violenza di genere e come aiutare le donne che la subiscono” a cura della Casa della Donna di Pisa.

Gli incontri continuano fino ad aprile 2026 e chi vuole può leggere il programma completo sul sito www.misericordialari.org.