La storica rassegna d'arte "Via dell'Arco" celebra la sua 51esima edizione con una nuova veste, diventando "Casciana in Arte". L'evento, che prenderà il via il 29 Agosto per concludersi il 28 Settembre, proporrà infatti un format più ampio, con esposizioni, concerti, conferenze, mostre e incontri culturali.
Nata nel 1974 da un'idea del Club dei pittori cascianesi, ispirati dai Macchiaioli e dalla scuola labronica, la rassegna era inizialmente ospitata proprio in via dell'Arco, per poi trovare spazio in luoghi simbolo come Palazzo Poggi e il Ritrovo del Forestiero, affermandosi come un punto d'incontro per artisti e appassionati.
Oggi, appunto, il format amplia i suoi orizzonti. Su spinta dell'amministrazione comunale e dell'assessora alla Cultura Alessandra Dal Canto, "Casciana in Arte" propone iniziative che si snoderanno da piazza Garibaldi al Borgo di Pietraia, con un'attenzione speciale dedicata a Giovanni Lomi, del quale sarà celebrata l'eredità artistica con un'esposizione.
L'evento, promosso dall'assessorato alla Cultura e organizzato dalla Pro Loco di Casciana Terme in collaborazione con numerose associazioni locali, mira a valorizzare l'identità culturale e il patrimonio paesaggistico del territorio. L'arte diventa così uno strumento per rafforzare il legame con l'identità locale, promuovere il turismo e favorire la partecipazione attiva delle comunità.
L'intero programma, che partirà venerdì 29 Agosto con la posa della targa in ricordo di Lomi in piazza Veneto a Casciana Alta, è disponibile sul sito del Comune.