Attualità

Una Notte di Piacere tra musica e gusto

Il cuore del borgo di Casciana Terme torna a battere per la manifestazione enogastronomica, musicale e commerciale arrivata alla 12esima edizione

La presentazione di Una Notte di Piacere

Torna l'appuntamento fatto di musica, enogastronomia e divertimento a Casciana Terme, dove sabato 31 Agosto si terrà la 12esima edizione di Una Notte di Piacere, l'iniziativa organizzata dal Comitato Cascianese Commercianti e da Confcommercio Provincia di Pisa.

"Poter contare su iniziative di qualità come questa è decisivo per il nostro tessuto commerciale ed economico - ha detto il sindaco Paolo Mori - questa bellissima manifestazione arriva dopo le giornate dedicate a San Genesio che hanno richiamato molte persone in paese e permette di concludere Agosto nel migliore dei modi: ringrazio i commercianti di Casciana e Confcommercio per l'organizzazione".

A partire dalle 19, nel borgo di Casciana Terme, prenderanno vita nel centro storico spettacoli per un pubblico di tutte le età, uniti a musica dal vivo ed eccellenze enogastronomiche. 

"Per la nostra associazione le iniziative organizzate sui territori sono fondamentali e a Casciana Terme possiamo contare su un gruppo di commercianti straordinari - ha detto il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli - che con impegno e grazie al supporto dell'amministrazione comunale riesce a organizzare numerosi eventi".

Il suono delle arpe farà da sottofondo al taglio del nastro, in programma alle 17 in piazza Garibaldi, preludio delle tante attrazioni che vedranno protagonisti artisti di strada, musica e cibo a chilometro zero nelle principali strade del centro storico: largo Mazzini, via della Sorgente, via Cavour, via XX Settembre e via Prospero Chiari, dove sarà possibile imbattersi nella Tessitrice di Sogni, la Farfalla e altre fantastiche creature.

Piazza Garibaldi sarà il cuore della manifestazione: qui alle 19 andrà in scena il flash mob della Polisportiva Casciana Terme e della Arianna Dance School, mentre dalle 20 sarà possibile gustare le specialità gastronomiche dell'area street food e scoprire le occasioni di shopping nel mercatino con prodotti del territorio. Infine, dalle 22, ci sarà il concerto di arpe e successivamente lancio delle lanterne, mentre concluderà il dj set di Francesco Cinelli.