L'obiettivo da parte del gestore idrico Acque s.p.s è chiaro: migliorare il servizio idrico per un numero rilevante di utenze ed eliminare il rischio di perdite su un tratto di rete datato e quindi soggetto in passato a frequenti rotture. Può considerarsi pienamente raggiunto il duplice obiettivo con cui era cominciato il progetto di risanamento dell’acquedotto in via della Monca a Casciana Alta, nel comune di Casciana Terme Lari.
Una operazione significativa, avviata circa un anno fa da Acque e recentemente conclusa con i collegamenti della nuova infrastruttura alla rete idrica. I benefici dell’opera sono molteplici. Non solo è stato ridotto drasticamente il rischio di guasti, ma viene anche garantita una migliore capacità nel sistema di distribuzione dell’acqua, con un potenziamento significativo a livello di continuità del servizio.
Inoltre, Acque ha colto l’occasione del lavoro principale per installare due nuove saracinesche sul raccordo idrico di via Pisana, che in caso di eventuali interruzioni del servizio consentiranno di limitare le aree coinvolte dalle mancanze d’acqua.
Progettato da Ingegnerie Toscane, l’intervento ha comportato un investimento da 170mila euro, co-finanziato dal PNRR tramite Digital4zero, progetto del gestore idrico che punta alla digitalizzazione e all’efficientamento degli acquedotti.