Il festival del suono Collinarea, giunto alla 26esima edizione, per la prima volta fa tappa anche a Pontedera con la danza di Laura Toth, in una prima nazionale al Parco Fluviale di La Rotta. L'appuntamento è per sabato 20 Luglio alle 21,30. Follia è il titolo di una coreografia che mette in primo piano il conflitto tra la sensazione individuale e il mondo esterno.
Il festival è di scena sulle colline pisane con tre settimane di eventi, da venerdì 12 Luglio fino a sabato 3 Agosto e con un ricco calendario di 27 spettacoli. Quest’anno, oltre che nello splendido borgo di Lari, la rassegna approda anche nella Torre Aquisana di Casciana Terme e, appunto, nel Parco fluviale di La Rotta, frazione del Comune di Pontedera che entra per la prima volta a far parte dell'avventura culturale, anche grazie alla collaborazione con la locale associazione Gruppo Il Mattone.
L'evento è stato presentato stamani negli spazi della Fondazione per la Cultura Pontedera, alla presenza dell'assessora regionale Alessandra Nardini, di quello comunale Francesco Mori, del direttore artistico Loris Seghizzi e di Luca Favilli, responsabile territoriale Confcommercio Provincia di Pisa.
"La prima di Collinarea è per noi motivo di orgoglio - ha detto Mori - e avviene in un periodo dell'anno che è centrale per il territorio pontederese nell'accogliere e organizzare eventi culturali di grande spessore. Il Festival Sete Sois Sete Luas, Musicastrada, il Pontedera Music Festival, Utopia del Buongusto, l'estate di Villa Crastan, le iniziative delle librerie cittadine e molto altro, per rimarcare il ruolo trainante della cultura nella crescita del tessuto locale".
Collinarea, è organizzato da Sartoria Caronte e diretto dal regista e suo fondatore Loris Seghizzi e dal sound designer Mirco Mencacci.