Attualità

Con il Festival Sete Sois Pontedera va in Portogallo

La vicesindaca Carla Cocilova e l'assessora Sonia Luca ricevute nel palazzo presidenziale di Belem: hanno incontrato anche la moglie di Saramago

Sonia Luca, Carla Cocilova e il presidente della Repubblica portoghese

Si estende sempre di più la rete del Festival Sete Sois Sete Luas, nato a Pontedera ormai più di trent'anni fa e che ha legato indissolubilmente la città al mondo lusofono e mediterraneo. Proprio per questo, nei giorni scorsi, la vicesindaca Carla Cocilova e l'assessora Sonia Luca sono state ricevute al palazzo presidenziale di Belem, a Lisbona, dove risiede il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa.

A quest'ultimo, sono stati consegnati poi il modello della Vespa e una copia della Costituzione italiana. "Pontedera è la città in cui il Festival è nato grazie all'intuizione, all'energia e alla creatività di un gruppo di giovani i quali hanno creduto, e ancora credono, che la cultura possa essere lo strumento per superare confini - hanno detto Cocilova e Luca - in questi anni, il Festival ha trovato una casa nella nostra città, il Centrum Sete Sois Sete Luas è diventato un punto di riferimento culturale e internazionale per tutto il territorio portando avanti un'interazione continua con il tessuto sociale della città e coinvolgendo centinaia di artisti provenienti dai paesi coinvolti nella rete". 

"In un mondo sempre più globalizzato, ma in cui le relazioni internazionali sono spesso causa di contrasti, conflitti o basate esclusivamente su interessi economici, il nostro Festival rappresenta uno strumento unico, fondamentale nella creazione di relazioni tra paesi e territori - hanno aggiunto - uno strumento che dà speranza in un futuro migliore per tutti, in cui il benessere delle persone passi anche e soprattutto dalle esperienze culturali e dal rispetto dei valori culturali dell'altro".

L'incontro con il presidente della Repubblica Marcelo Rebelo da Sousa

Il ricevimento alla residenza presidenziale di Belem

Luca e Cocilova con Pilar Saramago

Non poteva poi mancare l'appuntamento con Pilar Saramago, moglie dello scrittore portoghese scomparso nel 2010 e cittadino onorario di Pontedera, oltre che presidente onorario dello stesso Festival.