Cultura

Colori e costumi alla festa delle Paniere

L'omaggio alla Beata Diana Giuntini ha attirato cittadini e visitatori nel borgo, addobbato per l'occasione di fiori colorati e piante

La comunità di Santa Maria a Monte, nonostante la scomparsa di Papa Francesco, ha scelto di non interrompere la tradizione e anzi, far sì che la Festa delle Paniere rappresenti ancora di più l'unione cattolica, in un momento così delicato. Come ogni anno, infatti, si è rinnovato il suggestivo omaggio alla Beata Diana Giuntini, patrono del borgo, figura profondamente amata e radicata nella memoria spirituale e culturale del territorio.

La celebrazione, carica di significato e devozione, ha visto protagonisti i ragazzi del paese, che hanno sfilato portando sul capo le caratteristiche paniere fiorite per la processione, simbolo di abbondanza, gratitudine e offerta. A presiedere le celebrazioni e la santa Messa, è stato il vescovo della diocesi di San Miniato Giovanni Paccosi.

Quest'anno inoltre, i colori non erano solo sulle paniere, ma anche alla finestre e negli angoli del borgo grazie all'iniziativa "Borgo in Fiore", che ha visto la partecipazione attiva dei cittadini nel posizionare fiori e piante alle finestre per un paese ancora più colorato e primaverile.

La giornata è stata accompagnata da un tiepido sole, quasi a voler infondere un senso di pace in un momento altrimenti segnato dal lutto.