Attualità

Ecco la mano bionica bella, morbida e "con tatto"

Controllata dal pensiero è la prima al mondo di questo tipo. È stata ideata e realizzata nell'Istituto di Biorobotica del Sant'Anna

Bella come un oggetto di design, indossabile e controllata dal pensiero, la mano bionica che restituisce il senso del tatto diventa più funzionale e per la prima volta non serve l’intervento chirurgico per impiantarla sul paziente.

La prima al mondo in questo tipo, con un cuore tecnologico smart che permette tutti i movimenti della vita quotidiana, è stata ideata e realizzata nei laboratori dell'istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna e potrà essere impiantata su pazienti amputati senza bisogno di interventi chirurgici.

Più economica delle mani bioniche attuali, è morbida, colorata e leggera, sembra la mano di un robot. E' frutto del progetto My Hand, finanziato con oltre 400mila euro dal ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca.