Boom di domande per i 36 posti di lavoro messi a disposizione da Geofor per potenziare il servizio di porta a porta in tutto il bacino pisano. Dopo le polemiche dei sindacati e quelle sul pagamento di 15 euro per partecipare ai concorsi, secondo quanto riportato anche da un articolo odierno de La Nazione, sarebbero infatti 1664 le richieste giunte da altrettanti candidati agli uffici dell'azienda di Gello alla mezzanotte di martedì scorso, termine ultimo per l'invio dei curricula.
Da queste domande, Geofor formerà graduatorie di circa 60 nominativi, dalle quali attingerà per poter assumere due tipi di figure professionali: operatori ecologici per lo spazzamento, la raccolta e la tutela del territorio (linea di selezione livello 2B del Ccnl Federambiente) e addetti all’area conduzione (livello 3B del Ccnl Federambiente).
Chi rientrerà in queste graduatorie, accederà a una seconda fase che prevede un colloquio individuale. In particolare i candidati dovranno sostenere, per entrambi i profili professionali, una prova scritta con test a risposta multipla su argomenti come la gestione rifiuti, il Codice della Strada, la sicurezza dell'ambiente e sul lavoro. Al termine della seduta dedicata alla prova scritta, verrà redatto un elenco di candidati che poi sosterranno anche una prova orale per valutare i requisiti psicoattitudinali e il curriculum.