L’ospite è sacro, dicevano gli antichi, ma in Valdera sembra anche costare
caro. Per l’accoglienza ai migranti infatti, nel 2013 i comuni dell’Unione finiranno
per spendere oltre 113mila 400 euro. Parte di questi verranno impiegati per risistemare
le case una volta che vi sono stati gli immigrati e per saldare le utenze lasciate da pagare. Questi
soldi sono stati in parte versati dall’Unione all’agenzia Casa Valdera per le
attività di promozione sociale in materia di immigrazione.
Oltre ai 61mila euro
già restituiti per il progetto emergenza profughi, l’Unione ha liquidato adesso
a Casa Valdera altri 20mila 800 euro per rimborsare le spese sostenute e da
sostenere per le famiglie di migranti con minori, per ritinteggiare e
riparare i danni agli appartamenti lasciati e per saldare le utenze di luce, gas e
acqua non pagate. Risorse alle quali si aggiungeranno entro febbraio 2014,
anche altri 31mila 603 euro per ulteriori necessità legate all’accoglienza
degli stranieri.