Una tradizione che si ripete. E, stavolta, per un'occasione speciale: quella della ventesima edizione del Teatro del Silenzio. Si tratta della rassegna Artinsolite, che nel borgo di Lajatico sta prendendo forma e che sarà presentata ufficialmente giovedì 3 Luglio dalle 19.
Per l'occasione, saranno presentate le opere che decoreranno il paese natio di Andrea Bocelli. Alcune sono firmate da Igor Mitoraj, scultore e pittore polacco famoso sulla scena internazionale, mentre altre ancora sono di Scart, il progetto artistico del Gruppo Hera che dona nuova vita ai materiali di scarto, e di David Pompili, artista che collabora con il Teatro del Silenzio ormai da tempo.
Quello di Mitoraj è un grande ritorno per Lajatico: nel 2006, con "Il Grande Sonno", contribuì ad allestire la scenografia del primo concerto del Teatro del Silenzio. Per questa edizione, sono presenti le opere "Tindaro Screpolato", che farà da scenografia agli eventi del 22, 24 e 26 Luglio, e "Ikaria" e "Torso di Ikaro", entrambe in bronzo e posizionate in piazza Vittorio Veneto, con la collaborazione della Galleria d’Arte Contini e Atelier Mitoraj.
[GALLERY(0]
Artinsolite, progetto collaterale del Teatro del Silenzio, è una rassegna di arte contemporanea che prende vita ogni estate a Lajatico dal 2010. Il paese, con la regia di Alberto Bartalini e la disponibilità dell'amministrazione comunale, si trasforma ormai da quindici anni in un museo di arte contemporanea a cielo aperto: le opere vengono poste in luoghi insoliti - da qui il nome - dove le persone vivono normalmente, lavorano e si incontrano. L’obiettivo è creare un percorso negli spazi più significativi del piccolo borgo.
Infine, durante la presentazione ufficiale, sarà visitabile una nuova versione di "Markandeya", opera del 2018 di Gianni Lucchesi in via Cesare Battisti, già segnalata nei 100 luoghi del contemporaneo in Italia.