Prendersi il tempo che serve per apprezzare il paesaggio, la cultura intrinseca dei territori e assaporare l'aria di una natura immutabile. È questo l'obiettivo dell’amministrazione comunale di Lajatico per quanto riguarda il turismo, un fenomeno in crescita rispetto agli anni passati.
Come spiegato dal Comune, infatti, i dati confermano una tendenza positiva: incremento del 17,5% di attività turistiche nel 2025 rispetto al 2024, considerando i numero posti letto attivi per il 2025; e un aumento addirittura del 143% di presenze in due anni, che passano da 18mila nel 2023 a oltre 41mila previste per il 2025. Un trend, questo, che conferma il territorio di Lajatico come altamente attrattivo.
"I dati e le prospettive di quest’anno ci rendono orgogliosi - ha detto l'assessore al Turismo Piero Micheletti - essi confermano infatti una crescita significativa e sostenibile che valorizza l’identità del territorio e la qualità della vita".
A testimonianza della capacità d'attrazione del borgo, c'è anche l'aumento dei matrimoni celebrati: le coppie che hanno scelto Lajatico per il proprio sì sono passate da 25 nel 2024 a 34 in questi primi mesi del 2025.
"Accanto ai grandi eventi del Teatro del Silenzio, che richiamano decine di migliaia di persone in pochi giorni, l’amministrazione ha puntato anche su iniziative per favorire la permanenza dei turisti - hanno aggiunto dal Comune - serate di intrattenimento in piazza, cura del verde e degli spazi pubblici, manutenzione delle strade bianche".
"Abbiamo attivato un dialogo costante con le strutture ricettive - hanno concluso dal Comune - che hanno aumentato il loro impegno incrementando del 10% i posti letto disponibili. Continueremo a lavorare per valorizzare al meglio il nostro territorio, migliorare e conservare l’ambiente e destagionalizzare l’afflusso turistico favorendo anche il turismo outdoor".