Cultura

A Lajatico un fine settimana fra musica e stelle

Aspettando il Teatro del Silenzio, vanno in scena lo “Star Party” e altri eventi extra

Lajatico – Scienza e musica, Galilei e Bocelli. Due grandi personalità pisane, geni nei loro campi, lontani oltre 400 anni che Lajatico celebrerà il prossimo weekend. In occasione del quattrocentesimo anniversario della pubblicazione del “Discorso intorno alle macchie solari” di Galileo e in attesa del concerto del 13 luglio del tenore di Lajatico, va in scena “Star Party” un evento di scienza e cultura dedicato a chi ama la musica e le stelle. Si inizia venerdì 5 luglio nella suggestiva cornice del Teatro del Silenzio con una serata di osservazione collettiva degli astri, alla scoperta della volta celeste in compagnia del presidente dell’Inaf Giovanni Bignami. Sabato 6 luglio, altri appuntamenti per astrofili e non. Si parte la mattina al teatro comunale con il convegno pubblico “L’armonia delle sfere celesti: l’intreccio tra astronomia e musica nel corso dei secoli” al quale parteciperanno anche il compositore Giovanni Allevi e il liutista statunitense Terrel Stone. Sabato 6 luglio, dopo la presentazione dell’opera “Presenze” realizzata dagli artisti di Naturaliter, dalle 21 e 30 in piazza Vittorio Emanuele importanti scienziati parleranno ancora del legame fra le note e le stelle. In serata verrà poi consegnata la targa a Andrea Bocelli, a ricordo della dedica dell’asteroide che porta il suo nome. Il fine settimana si concluderà domenica 7 luglio con un altro convegno astronomico, la premiazione di un concorso per i ragazzi delle scuole elementari, il lancio di missili acqua dal campo sportivo di Lajatico, la proiezione dello speciale sulla vita artistica di Andrea Bocelli.