Attualità

Letture nel verde con la biblioteca "Gronchi"

Dal Romito al parco Gemma, dai Salici ai Fabbri: le letture per i bambini da 4 a 7 anni tornano in giro per gli spazi verdi della città

Il parco dei Salici visto dall'alto

Non più una necessità dovuta al Covid, ma un modo per vivere i parchi e gli spazi verdi della città. Anche quest'estate tornano le letture all'aria aperta della biblioteca comunale "Giovanni Gronchi", il ciclo di appuntamenti riservati ai bambini dai 4 ai 7 anni, che prenderanno inizio proprio nel giardino della biblioteca.

Il primo evento, in programma giovedì 22 Giugno, nel patio della "Gronchi", alle 18 si terrà infatti l'ultimo appuntamento del ciclo di "Letture musicali", realizzato in collaborazione con l'Accademia Musicale di Pontedera, che prevede l'ascolto della storia "Madame Butterfly" illustrata e adattata per bambini da Benjamin Lacombe e che vedrà la partecipazione musicale della JuniOrchestra e il Coro L'Ottava Nota del Poliedro.

Tutti gli altri appuntamenti delle letture all'aria aperta inizieranno alle 17,30 e si distribuiranno tra il parco area verde di via Einstein al Romito (27 Giugno), il parco Villa Piaggio (29 Giugno), il parco Galimberti (4 Luglio), piazza padre Balducci ai Fabbri (6 Luglio), la biblioteca "Gronchi" (11 Luglio e 7 Settembre), il parco Gemma in via De Gasperi (18 Luglio), il parco Baden-Powell (25 Luglio) e il parco dei Salici (5 Settembre).

"Con un nuovo programma di letture all'aria aperta, la biblioteca comunale si conferma in fermento anche in estate, disseminando storie e spensieratezza per le bambine e i bambini nei parchi cittadini e nelle frazioni - hanno spiegato dalla biblioteca - 10 appuntamenti imperdibili attendono i più piccoli e le loro famiglie in questa quarta edizione".