Attualità

Il liceo Montale al G7 della scuola

Quattro tra studenti e studentesse, con la professoressa Liberto, hanno partecipato all'iniziativa promossa dal Ministero dell'Istruzione

Gli studenti deli liceo "Montale"

Per lo YounG7 for Education Scuola Futura, che si sta svolgendo in questi giorni a Lignano Sabbiadoro, Pontedera è rappresentata da quattro studenti del liceo "Montale" di Pontedera, ovvero Francesco Serangeli, Hanna Ben Haj Ferdj, Pietro Lena e Sofia Angiolini, accompagnati dalla professoressa Sara Liberto.

L'iniziativa, promossa dal Ministero dell'Istruzione e del Merito in occasione della presidenza Italiana del G7, mira a diffondere buone pratiche educative e metodologie didattiche innovative nell'ambito del PNRR Istruzione. L'evento coinvolge studenti delle scuole secondarie di secondo grado e docenti provenienti da tutta Italia, concentrandosi su temi fondamentali per la didattica e la formazione contemporanea.

YounG7 for Education, infatti, si svolge in parallelo alla riunione dei Ministri dell'Istruzione dei Paesi del G7 che ha luogo, in questi giorni, a Trieste. All'incontro parteciperà anche la commissaria europea all'Istruzione, Iliana Ivanova, dei rappresentanti dell'Unione Africana, delle principali organizzazioni internazionali come Ocse, Unesco, Unicef e dei ministri dell'Istruzione di Ucraina e Brasile, quest'ultimo in qualità di presidente del G20.

Durante YounG7, studenti e insegnanti sono impegnati in incontri, dibattiti e laboratori formativi su temi quali le arti, la musica, lo sport, il cibo e i media digitali. L'obiettivo è esplorare e proporre soluzioni innovative per l'educazione alla cittadinanza globale, lo sviluppo dei programmi Stem e l'interdisciplinarietà.

"Grande soddisfazione per la partecipazione a questa iniziativa - ha commentato la dirigente scolastica Lucia Orsini - essa rispecchia l'impegno dell'istituto nell'apertura verso una dimensione internazionale e nell'adozione di pratiche didattiche all'avanguardia".