Attualità

Nove studenti di Modartech al Fashion Graduate

I progetti di tesi diventano delle collezioni da sfilata sulla passerella del Base. Bertini: "Occasione importante per i designer di domani"

La collezione di Martina Di Dio

Mute da sub rivisitate in capi indossabili nella vita di tutti i giorni, il lusso della Reggia di Versailles trasformato in pizzi raffinati, l’eleganza sartoriale degli anni Quaranta riletta in chiave contemporanea, con fibre naturali e materiali certificati, ma anche l’ironia delle vignette di Mafalda, con il rosa confetto e i colori vivaci per una giornata fumettistica, così come un tripudio di lavorazioni dalla maglieria al ricamo.

Con queste collezioni, i giovani talenti di Modartech tornano a essere protagonisti a Milano, martedì 22 Ottobre, al Base, dove gli outfit realizzati come progetto di tesi sfileranno in passerella per la decima edizione della Fashion Graduate Italia, l’evento a cura di Piattaforma Sistema Formativo Moda Ets dedicato ai talenti delle più prestigiose Scuole e Accademie di moda d’Italia.

Una tre giorni che durerà sino al 24 Ottobre con talent, professionisti di settore e aspiranti tali scanditi da incontri interattivi e talk di approfondimento, per ridefinire i codici estetici e culturali che caratterizzeranno la moda di domani, portando in passerella idee innovative e visioni coraggiose. Tra questi, sono 9 gli studenti di Modartech del corso di laurea in Fashion Design selezionati per sfilare in passerella: Ettore Poli, Sara De Santis, Alessandra Tognarelli, Chiara Fermalvento, Luca Buratti, Martina Di Dio, Lea Muzzi, Manuel Gili, Klizia Giorgini.

La collezione di Manuel Gili

La collezione di Lea Muzzi

La collezione di Alessandra Tognarelli

"Fashion Graduate Italia è diventato un appuntamento nodale per la nostra accademia - ha detto Alessandro Bertini, ditrettore dell'istituto - e arriva a conclusione di un periodo che ci ha visti protagonisti sulla scena internazionale della moda a Milano, con la partecipazione a Mittelmoda, Lineapelle, Milano Fashion&Jewels e Milano Moda Graduate, nell’ambito della Fashion Week. Momenti importanti per i designer di domani, attraverso i quali entrare in contatto con il mondo del lavoro e con i professionisti del settore".