Attualità

Nell'Arcipelago dei borghi spunta anche Peccioli

Tra gli oltre 200 borghi, nel volume a cura del Touring Club Italiano c'è anche quello di Peccioli, ricompreso tra i pochi con la Bandiera Arancione

Nel volume edito dal Touring Club Italiano, Arcipelago dei Borghi, non poteva certo mancare il Borgo dei Borghi, ovvero Peccioli, che rientra nella sezione de "Lo Spazio del Borghi".

Quest'ultima è interamente dedicata a soli 24 paesi virtuosi, che hanno ricevuto la Bandiera Arancione. Si tratta di 24 luoghi che custodiscono costumi, tradizioni e un futuro ricco di novità, compresa Peccioli. Il borgo, infatti, dal 2003 ha ottenuto la Bandiera Arancione, riconfermata per oltre vent'anni.

Inoltre, la collaborazione con il Touring Club ha permesso la realizzazione di un sistema di segnaletica culturale e orientamento pedonale nel centro storico, di percorsi naturalistici e cicloturistici nel resto del territorio, di corsi di formazione per operatori e di altri progetti in corso di realizzazione.

All’interno del volume, è presente anche una riflessione del sindaco Renzo Macelloni, in merito alla presenza delle numerose opere d’arte, che hanno portato alla creazione del Museo d'Arte Contemporanea a Cielo Aperto. "L'ispirazione è venuta dal tabernacolo di Benozzo Gozzoli, così importante per la sua epoca e ancora capolavoro riconosciuto ai giorni nostri - ha spiegato - Gozzoli ha lasciato il segno nel suo tempo, ha stimolato riflessioni e preghiere. Questa idea dell'arte come elemento di decodifica naturale ci ha spinti a investire negli artisti di oggi, affinché stimolassero riflessioni ma anche una rilettura dei luoghi. Per lasciare un segno e per fare di Peccioli un piccolo epicentro di mecenatismo contemporaneo".

All’interno del volume è ricompresa anche una graphic novel, intitolata Matriosche e realizzata da Silvia Rocchi, che mantiene rapporti a Peccioli grazie agli zii e alla nonna materna.