Non ha certo risparmiato i comuni della Valdera la maxi ondata di maltempo che si è abbattuta sulle province di Pisa e Livorno, entrambe interessate dall'allerta di codice giallo per rischio temporali e smottamenti.
Se a Pontedera sono stati registrati soltanto dei ristagni d'acqua, soprattutto nella zona industriale di Gello lungo la Strada di Patto e alla rotatoria della Bellaria, situazione più delicata, per esempio, nel territorio comunale di Calcinaia. Qui, infatti, alcune strade del territorio sono rimaste allagate e il Comune, con la Protezione Civile, ha disposto la chiusura al traffico: tra queste, via della Circonvallazione, via Case Bianche, via dell’Argine, via del Battaglione, via Fermi, via Case Vecchie, via Maremmana e i sottopassi di via Piave e via delle Case Vecchie.
"È il quarto allagamento in 5 anni - ha affermato un residente di Fornacette - nonostante le rassicurazioni delle istituzioni a oggi non è stato fatto ancora nulla per risolvere il problema che a ogni nubifragio puntualmente si ripresenta".
Contestualmente, il sindaco Cristiano Alderigi ha emanato un’ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, degli impianti sportivi, dei parchi pubblici, dei centri diurni ed educativi per l’intera durata dell'allerta gialla, prorogata fino alla mezzanotte.
A Terricciola, nel frattempo, A Terricciola sono caduti oltre 5 millimetri di pioggia nelle ultime tre ore, come indica la rilevazione della stazione del Centro funzionale regionale.
"I comuni interessati sono Pisa, Vicopisano, Buti, Cascina, Santa Maria a Monte e Castelfranco di Sotto - hanno spiegato i Vigili del Fuoco - le tipologie d'intervento vanno da rami pericolanti, alberi su strada e danni d’acqua in genere. Pervenute oltre cento richieste alla sala operativa, alcune già risolte e altre in via di risoluzione".
Proprio a Vicopisano sono stati registrati, in un'ora, 58 millimetri di pioggia caduta.
"Si sono registrate criticità in via Morandini, via Magellano, via San Rocco, via Carraia e via Chiesino di Valle, ora superate o in corso di superamento - hanno affermato dall'amministrazione comunale - in queste zone alcuni garage e alcune cantine hanno subito allagamenti. Anche piazza Cavalca e poazza della Chiesa hanno risentito della forza e abbondanza della pioggia, ma l’acqua è defluita poi rapidamente, così come in altre frazioni e nella zona industriale Lugnano-Noce".