Il re delle eccellenze del nostro territorio, a tavola e in tutte le sue declinazioni, è pronto a deliziare ogni palato con tre giorni di gustose iniziative. Prende il via la Mostra Mercato del Tartufo di Forcoli, giunta alla 39esima edizione, che si svolgerà negli spazi del Centro Nuova Primavera di Forcoli prossimi 10, 11 e 12 Ottobre.
L’evento, organizzato da Nuova Primavera, Confcommercio Provincia di Pisa e Associazione Nazionale Città del Tartufo, con la collaborazione del Comune, apre la stagione delle “feste del tartufo bianco” della provincia di Pisa.
"Ogni anno organizziamo una serie di attività e quest’anno abbiamo fatto qualcosa in più per dare maggiore appeal ai visitatori - spiega la sindaca Marica Guerrini - abbiamo lavorato in sinergia con tutti gli enti coinvolti e speriamo che la 39esima edizione sia un momento di rilancio della mostra, riportando in auge alcune attività perse".
Si inizia venerdì 10 Ottobre con la Cena di Gala, che vedrà la presenza del presidente dell'Associazione Nazionale Città del Tartufo Michele Boscagli. Appuntamento con menu fisso, disponibile sul sito del tartufo di Forcoli, e su prenotazione obbligatoria. Il giorno dopo, quindi, dal pomeriggio si apre la Mostra Mercato con gli espositori di tartufo, funghi e prodotti tipici locali. Alle 18 si terrà una degustazione guidata a cura di Riccardo Gabriele, coordinatore del Consorzio Vini Terre di Pisa e Infine, immancabile per tutti gli appassionati, la cena nel ristorante al coperto con menu alla carta.
La Mostra Mercato riapre domenica mattina, 12 Ottobre, e fino a tarda sera sarà arricchita dalla presenza di un mercatino artigianale, mostre, esibizioni di danza e musicali, fino alla tombola del tardo pomeriggio. Il ristorante al coperto sarà aperto sia a pranzo che a cena.
“È un appuntamento importante - ha affermato Alessandro Simonelli, presidente Area Vasta Confcommercio Provincia di Pisa - 39 edizioni non sono casuali, dietro c’è un grande lavoro".