Attualità

Iscrizioni a scuola, il Comune il bonus da 150 euro

Flessibilità nel trasporto, dialogo con le famiglie e bonus per gli studenti delle medie: la ricetta del Comune per il nuovo anno scolastico

Le scuole medie di Palaia

Con l'apertura della finestra temporale per le iscrizioni a scuola per il nuovo anno scolastico, ritorna prepotentemente il tema della desertificazione dei piccoli paesi. Una costante per quei comuni che, con l'assottigliarsi della popolazione residenti, faticano a mantenere in piedi i servizi educativi e scolastici.

Tra questi c'è anche Palaia, con poco più di 4.500 abitanti. Già a Febbraio del 2024, di fronte all'ipotesi di un'unica classe prima elementare con una classe di 22 bambini a Forcoli, i genitori del capoluogo avevano manifestato insieme all'amministrazione comunale per mantenere aperto il plesso di via don Milani.

Una protesta che ebbe successo, tant'è che la prima elementare alla don Milani è stata fatta. Ma alle soglie dell'anno scolastico 2025/2026, la questione si riapre. E per questo, come accade ormai da tempo, l'amministrazione comunale si è dedicata a rendere più "appetibili" le iscrizioni.

"L'organizzazione del servizio di trasporto è estremamente flessibile nel territorio dell’Unione Valdera e c'è la possibilità di convenzioni con altri comuni per venire incontro ai vari bisogni - hanno spiegato dall'amministrazione - siamo a disposizione per parlare con le famiglie ancora indecise: troveremo le soluzioni più adatte per venire incontro a tutti".

Inoltre, per quanto riguarda le scuole medie, il Comune guidato dalla sindaca Marica Guerrini ha riconfermato il bonus da 150 euro per ogni studente, indipendentemente dalla situazione economica della propria famiglia e dalla residenza della stessa. Un modo per contrastare lo spopolamento e mantenere piene le aule scolastiche del territorio.