Per la strada provinciale Palaiese, ancora chiusa al transito dopo il maltempo che ha messo in ginocchio la Valdera tra il 14 e il 15 Marzo scorso, potrebbero esserci delle speranze per una riapertura non troppo lontana.
Se, infatti, la strada per il momento può essere attraversata soltanto da scuolabus e mezzi di emergenza, per il prossimo futuro potrebbe essere finalmente aperta anche ai semplici automobilisti.
Nei giorni scorsi, infatti, l'amministrazione comunale e la Provincia hanno svolto un nuovo sopralluogo. Quest'ultima, infatti, sta provvedendo alla realizzazione di un sistema di contenimento mediante gabbioni metallici riempiti con dei massi, disposti lungo tutto il versante interessato dal dissesto e dei rivestimenti con geostuoie, fissate al terreno mediante ancoraggi metallici.
Le operazioni, come spiegato dal Comune di Palaia, richiedono la movimentazione lungo la carreggiata di mezzi e manufatti pesanti. Pertanto, per garantire la sicurezza sia dei lavoratori che degli utenti, non è ancora possibile un’apertura al grande traffico a senso unico alternato.
"Confidiamo di poter avere, quanto prima possibile, risposte più chiare circa le tempistiche di una parziale riapertura - hanno aggiunto dall'amministrazione comunale - una volta che l’iter dei lavori si sarà maggiormente strutturato".