È andato in scena l'ultimo atto della rassegna Ville, Stelle e Meraviglie, che per la decima edizione ha chiuso in bellezza nel borgo di Montefoscoli. Ma la programmazione delle iniziative sul territorio di Palaia non si ferma qui e già punta al prossimo Ottobre.
Ville, Stelle e Meraviglie si è conclusa con Deviana P. Morgan, cantante nordamericana che ha proposto un repertorio che ha unito eleganza interpretativa e forza espressiva, tra jazz, gospel e soul.
"Il gran finale non è stato soltanto un concerto, ma una festa di emozioni condivise - ha commentato la sindaca Marica Guerrini - in cui arte e relazioni si sono intrecciate in modo naturale. La decima edizione si chiude con un bilancio più che positivo, confermando ancora una volta l’importanza di coltivare spazi in cui la bellezza diventa occasione di incontro e memoria collettiva".
Ma, appunto, la chiusura della rassegna non coincide certo con quella delle iniziative tra Palaia e le sue frazioni. Già lunedì 25 Agosto, alla Pieve di San Martino, andrà in scena uno degli appuntamenti di Donne di Toscana in tour, organizzato dall'omonima associazione fondata dall'assessora pontederese Sonia Luca. Protagonista sarà l'attrice e scrittrice Chiara Francini: il ricavato della vendita dei suoi libri andrà al Comune per la realizzazione di librerie diffuse sul territorio.
Quindi, il 7 Settembre torna il tradizionale evento di Bacco, Palaia e Venere, che quest’anno avrà come filo conduttore il tema "Amore al Chiar di Luna". Dal 18 al 21 Settembre, invece, si terrà il festival Voci tra le Foglie, che porterà a Palaia quattro giornate letterarie accompagnate dalla degustazione di prodotti enogastronomici locali.
Infine, ormai già nell'autunno, il 3 Ottobre si terrà l’evento "Viaggio alla scoperta dell’Universo", ovvero un incontro divulgativo a cura di Attilio Marasco, pensato per avvicinare il grande pubblico ai misteri della scienza. Quindi, dal 10 al 12 Ottobre, tornerà l’attesissima Mostra Mercato del Tartufo di Forcoli, giunta alla sua 39esima edizione: un appuntamento che è ormai tradizione consolidata, capace di attrarre numerosissimi visitatori.