La Festa della civiltà contadina si farà. È tutto pronto, infatti, per il fine settimana del 5 e 6 Luglio, quando Montefoscoli tornerà ad accogliere la manifestazione che riscopre le radici del borgo e che, quest'anno, sarà anche un modo per ricordare due volontari che per anni hanno contribuito alla sua realizzazione.
Tra Aprile e Maggio, infatti, il Comitato di promozione culturale di Montefoscoli ha dovuto salutare due colonne portanti come Luigi Trovatelli e Fabrizio Bolognesi. "Siamo stati colpiti duramente - ha detto Sheila Giglione, presidente del Comitato - la perdita di Luigi e Fabrizio è stato un forte colpo per tutti. Insieme alle loro famiglie, però, abbiamo deciso che la festa si farà: certamente mancherà il consueto entusiamo, ma proprio in rispetto al loro ricordo non possiamo fermarci".
La formula è sempre la stessa: buon cibo della cucina toscana, piatti legati alla tradizione ma con un occhio attento alla qualità dei prodotti e all’ambiente, in particolare alla sostenibilità, in un percorso fatto di stand e tavoli apparecchiati alla luce del tramonto. Ad accompagnare il tutto ci saranno la musica dal vivo e tante attività per bambini e bambine.
In piazza della Chiesa ci sarà la Radiofreccia Tribute Band di Ligabue dalle 19,30, mentre dalle 21,30 la giardino Miravalle comincerà la musica latina con Simone Valacchi Dj. La domenica dalle 18, invece, musica dal vivo con giovani musicisti e la compagnia dei Riego in piazza della Chiesa. In entrambe le giornate, dalle 17,30, ci sarà inoltre uno spazio dedicato ai più piccoli con giochi, laboratori, letture e carovane.
"Siamo vicini al Comitato in questo anno difficile e grati a tutti i volontari dell’associazione per l’impegno che ogni anno mettono nella realizzazione di questa festa diventata ormai una tradizione da non perdere - ha concluso la sindaca Marica Guerrini - che unisce il buon sano divertimento alla cultura".