Attualità

Una festa per i mille anni della Badia di Carigi

Sorta nel 1024, oggi è al cuore del progetto della Fondazione Casa Ilaria: ecco il programma della giornata storica per tutta Montefoscoli

La zona della Badia di Carigi

La Badia di Carigi compie mille anni. Era infatti il 1024 quando, con un atto di donazione, i fratelli Ferolfo e Ubaldo vollero in questa zona di Montefoscoli un piccolo monastero.

Da allora, il podere di dodici ettari ha ospitato monaci, nobili e contadini, per poi rinascere grazie alla Fondazione Casa Ilaria, che ha restaurato la cappella settecentesca, recuperato un fienile adibito a sala polifunzionale e ricostruito la cascina leopoldina.

La Fondazione, che si occupa di promuovere il benessere, la qualità della vita e la spiritualità di tutte le persone, in particolare delle persone in condizioni di svantaggio per problemi di salute mentale o disabilità fisica, proprio per questa storica ricorrenza, festeggerà domenica 29 Settembre, innanzitutto con la messa delle 11 celebrata dal cardinal Lorenzo Baldisseri, il vescovo monsignor Roberto Campiotti e alcuni sacerdoti.

La presentazione dell'iniziativa con la sindaca Guerrini

Dopodiché, si terrà un brindisi augurale e il pranzo popolare, mentre nel primo pomeriggio ci sarà musica per tutti e animazione con i bambini. Tutta la festa verrà realizzata grazie all’aiuto di tanti volontari di Casa Ilaria, degli amici della Festa dell’olio di Ghizzano, della Misericordia e della Pubblica Assistenza di Palaia e degli Scout di Pontedera e Peccioli.