Attualità

Una giornata nel borgo all'insegna di libri e letture

Prima edizione per il festival letterario Montefoscolibrì. In programma incontri e mercatini per le vie della frazione

Un nuovo festival letterario è nato nel borgo di Montefoscoli. Si tratta di Montefoscolibrì e a presentarlo è la locale associazione Museo della Civiltà Contadina.

L'appuntamento è per domani, domenica 26 Maggio, dalle 10,30 alle 19,30 ed in programma ci sono presentazioni, incontri, letture, scambi e mercatini per le vie del paese.

“Tutto è partito dal concorso letterario, promosso dal Museo ormai da diversi anni – spiega Lucia Calloni, che ha preso parte all'organizzazione dell'evento. – C'era un clima fertile per far nascere una piccola manifestazione culturale”. 

Ogni anno, infatti, i vincitori del concorso letterario si raccolgono a Montefoscoli per la cerimonia di premiazione. “L'obiettivo è quello di far conoscere e vivere il paese che a dispetto della sua modesta estensione ha molto da offrire, sia sul piano umano che paesaggistico – continua Calloni. – Non è stato facile ma il programma è completo: i nomi sono tanti e vengono dalla piccola editoria, alcuni di loro si stanno facendo conoscere a livello nazionale, come Alessandra Favilli con il suo Terra degli orsi, o Gianni Leoni e il suo Per sempre, e ancora Rossano Ercolini, scrittore di fama mondiale, che presenterà Noi siamo oceano, manifesto per un'ecologia del cambiamento”.

“L'idea - sottolinea il presidente dell'associazione museale Riccardo Taddei - è partita da quattro donne. Ci auguriamo che questa bellissima iniziativa possa avere molte altre edizioni in futuro”.

I visitatori saranno invitati a spostarsi da una zona all'altra del borgo, proprio come farebbe un colibrì: “Uccello simbolico, segno di resilienza, che rappresenta anche la capacità di cambiare rotta in caso di difficoltà  -spiega Lucia Calloni -  Ci sarà inoltre un mercatino i cui ricavati andranno a finanziare le attività del Museo. Prevista un'area di scambio, dove sarà possibile donare i propri vecchi libri o quelli di cui si intende disfarsi. Durante tutto l'evento sarà disponibile cibo di strada per consentire ai visitatori di trascorrere una piacevole giornata nel borgo".