Tra i 500 pecciolesi che, da Febbraio a Maggio, hanno trasvolato l'oceano per visitare il la mostra "Trash to Beauty", che ha fatto conoscere il borgo a New York, ce n'è stato anche uno da record.
Si tratta di Vittorio Sartini, 94 anni e socio di Belvedere Spa, che attualmente non abita a Peccioli, ma che ha un pezzo del borgo nel cuore, visto che lì ha le sue origini e da lì arriva la sua famiglia.
Una sorta di portabandiera della comunità pecciolese, che ha concluso questa esperienza statunitense dell'esposizione curata da Brett Littman all'Istituto italiano di Cultura proprio nella Grande Mela, che si è conclusa proprio in questi giorni.
Inaugurata oltre due mesi fa, a mostra è stata un modo per proseguire il rapporto instaurato con la New York Institute of Technology e promuovere il modello del Sistema Peccioli. Attraverso, appunto, il metodo Trash to Beauty: dal rifiuto alla bellezza. Ma anche con i video suggestivi che, nell'affollatissima Times Square, luogo iconico della metropoli, sono stati riprodotti dai maxischermi.