Sport

Coppa "Sabatini", al via la 72esima edizione

I corridori si spostano dal "Pagni" a piazza del Carmine per lo start ufficiale: la sfida tra le colline della Valdera si chiuderà in via Mazzini

Lo spostamento dallo stadio comunale

È cominciato anche l'ultimo capitolo della due giorni di gran ciclismo in Valdera: con l'avvio del Gran Premio Città di Peccioli Coppa "Sabatini", infatti, prende il via la corsa leggendaria che, nel borgo di Peccioli, proclamerà il vincitore del trofeo e del Memorial "Alfredo Martini".

Il ritrovo, come da programma, è stato allo stadio comunale "Pagni", dove sono state presentate le squadre in gara e i diversi campioni che tenteranno di raggiungere il gradino più alto del podio: dal vincitore della scorsa edizione, Marc Hirschi, al compagno di squadra nella Uae Team Emirates Diego Ulissi, passando per Davide Ballerini e Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team) fino a Guillermo Thomas Silva (Caja Rural-Seguros Rga), arrivato secondo proprio dietro a Hirschi al recente Gran Premio di Larciano. E ancora, Giulio Pellizzari (Vf Group-Bardiani Csf-Faizanè) e Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team).

"Abbiamo iniziato questa due giorni con una buona prova, c'è stata una caduta e siamo rimasti coinvolti, dovendo così inseguire, ma sono arrivati a ridosso dei primi - ha detto Ivan Basso, team manager della Polti-Kometa - il team ha dimostrato di essere competitivo e lo saremo da qui fino alla fine dell'anno".

Il mezzo di Ef Education-EasyPost

Le bici del team Corratec

Pellizzari

Brambilla

La bici di Marc Hirschi

Ballerini (a sinistra) e Scaroni

Silva

"Un bambino prima è venuto a salutarmi dicendo che vede sempre - ha detto Alessandro Fabretti, capo redattore centrale di Rai Sport:- questa è la fotografia più bella di oggi: se puntiamo sui giovani, il ciclismo avrà un futuro infinito. La Coppa Sabatini è una delle corse che amo di più: ci saranno 90 minuti di diretta su Rai Sport, sono convinto che vincerà un corridore davvero forte".

Cofidis

Astana Qazaqstan Team

Arkéa-B&B Hotels

Burgos-Bh

Petrolike Cycling Team

Polti-Kometa

Totalenergies

Team Jayco AlUla

Caja Rural-Seguros Rga

Red Bull-Bora-Hansgrohe

Dopo la partenza ufficiale da piazza del Carmine, la corsa si dividerà in tre parti: la prima di 37 chilometri, caratterizzata dagli strappi di Legoli, Montefoscoli, Terricciola e dal Muro di Greta. Quindi, i corridori pedaleranno sul primo circuito di 24,4 chilometri da ripetere 5 volte, ancora con le salite di Montefoscoli, Terricciola e Muro di Greta. Infine, ecco il secondo circuito, da ripetere due volte, con lo strappo finale verso il traguardo in via Mazzini.