Attualità

Fabbrica, il calcio riparte con la nuova società

Dalla Us Fabbrica al Fabbrica Calcio 2024: undici nuovi volti per riaccendere la miccia della passione anche nella frazione dopo un anno di stop

La nuova dirigenza di fronte al Comune

Il calcio rinasce a Fabbrica. Qui, infatti, è nata una nuova società, il Fabbrica Calcio 2024, un nuovo gruppo dirigenziale che ha scelto di riportare il calcio nella frazione pecciolese, dove poco più di un anno fa era scomparso.

"Non è stato facile trovare un nuovo gruppo nel nostro borgo che conta pochi abitanti, ma dietro l’impulso anche dell’amministrazione comunale e di persone che hanno creduto in questo progetto, siamo riusciti ad arrivare alla costituzione della nuova società - ha spiegato il presidente del nuovo gruppo, Carlo Montagnani -vogliamo fare prima di tutto un doveroso ringraziamento a chi per più di 50 anni ha condotto le redini del calcio in paese: grazie davvero all’Us Fabbrica, al presidente Silvano Panchetti e a tutti i consiglieri che si sono succeduti".

Proprio l'Us Fabbrica è stata l'ultima compagine della frazione a presenziare nei campionati della Figc, nella stagione 2022/2023. Dopo un anno di stop, quindi, il Fabbrica si ripresenta dalla Terza Categoria. "È tempo di ripartire - ha aggiunto - ci sono state persone nel paese che, con impegno, hanno cercato di dar vita a un nuovo gruppo. Abbiamo formati un consiglio di 11 persone con lo scopo di organizzare la squadra e lavorare con i giovani di Fabbrica per riportare persone allo stadio".

Il campo sportivo di Fabbrica

Oltre a Montagnani, a completare il nuovo consiglio sono Piero Bigazzi come vicepresidente, Marco Stefanini, con il ruolo di amministratore delegato e segretario, Matteo Zamparini come tesoriere, Enrico Falossi scelto come direttore sportivo, Antonio Belcari come direttore generale, Daniele Montagnani addetto alle pubbliche relazioni e i consiglieri Raffaele Liccardi, Federico Montagnani, Marco Frangioni e Stefano Gasperini.

L'associazione, comunque, è una polisportiva e, nel giro di 5 anni, si è data come obiettivo di creare eventi sul territorio riguardanti anche altri sport, come pallavolo, calcio a 5 basket all’interno dell'oratorio.

Il gruppo del Fabbrica Calcio 2024

"Crediamo che le frazioni e i piccoli paesi non debbano morire, anzi devono essere rivitalizzati - ha proseguito Montagnani - dobbiamo coinvolgere quante più persone possibile per farle uscire di casa e renderle partecipi. Sappiamo che ripartire da zero non è facile, quindi speriamo che sia l’amministrazione comunale che le aziende locali possano darci una mano nella nostra attività".

Il primo evento è già in calendario, con una cena di ripartenza del calcio a Fabbrica, aperta a tutta la popolazione, sabato 25 maggio al Centro Polivalente.