Attualità

Generazioni che si incontrano a tavola

Il progetto "Sapori Senza Tempo" dell'associazione DiverCity prosegue nel confronto intergenerazionale in cucina, stavolta in un'azienda agricola

Il gruppo dell'incontro organizzato da DiverCity

Continua l'attività dell'associazione DiverCityprima classificata tra le "Energie Sociali" del bando promosso dai Comuni di Peccioli e Lajatico e che, come obiettivo, ha quello di mettere in contatto generazioni diverse.

Il secondo appuntamento si è svolto all'azienda agricola La Vallata di Lajatico, dove una quarantina di partecipanti hanno potuto partecipare a un tour dell'azienda stessa e a una degustazione con abbinamenti dai sapori inaspettati. All'interno delle due ore dell'iniziativa si sono incrociate diverse generazioni, condividendo conoscenze e pratiche culinarie che saranno raccolte nel ricettario DiverCity fornito a tutti i partecipanti a conclusione del progetto.

"Ringraziamo infinitamente lo staff per la collaborazione meravigliosa e per l'opportunità formativa offerta a tutti i partecipanti del progetto - hanno spiegato i rappresentanti dell'associazione DiverCity - l'impegno sostenibile dell'azienda, basato sull'impiego di allevamenti nel rispetto dell'ambiente e del territorio e i loro consigli per l'acquisto consapevole di prodotti biologici hanno permesso di addentrarci ancora di più nel mondo della cucina, tradizionale e innovativa, abbinando salute e sostenibilità".

Al termine dell'incontro, ormai come da tradizione, tutti i partecipanti hanno ricevuto un piccolo omaggio dall'associazione DiverCity. Il progetto "Sapori Senza Tempo" proseguirà con il terzo incontro al Centro polivalente di Peccioli durante il quale ci sarà l'assaggio intergenerazionale di sushi, con a seguire l'inaugurazione della stoviglioteca cittadina.