In un hanno hanno percorso oltre 45mila chilometri, registrato quasi 700 utenti e accumulato quasi 8000 ore di noleggio. Sono i numeri diffusi dal Comune, a un anno esatto dall'entrata in funzione del servizio di Birò share, che ha messo a disposizione di cittadini e turisti 12 mezzi elettrici a quattro ruote. "In un anno - spiega il Comune in una nota- hanno percorso 45.350 chilometri. Per dare l’idea di questa unità di misura basti pensare che un giro completo della Terra prevede un percorso stimato di 40.075 chilometri". Dati, questi, dai quali sono esclusi gli altri Birò, per un totale di 32, assegnati ai commercianti in via esclusiva e gratuita.
Numeri più che positivi che hanno convinto amministrazione comunale e Belvedere Spa a proseguire il servizio di sharing con la società Estrima (produttrice dei Birò) e confermare anche la flotta di mezzi a disposizione dei commercianti. Nel 2022 il servizio si è aggiudicato anche il premio Urban Award.
Nell’ultimo anno sono stati quasi 700 gli utenti che si sono registrati alla Birò Share App, di questi poco più della metà residenti a Peccioli e con una buona percentuale anche di cittadini stranieri. Gli utenti attivi, quelli che hanno effettuato almeno un viaggio, hanno portato il totale di noleggi a 10.700 in un anno. Significa una media di circa 30 noleggi ogni giorno, 365 giorni all’anno.
Le ore di noleggio ammontano a 7.912. Significa che, sempre con un dato medio, ogni noleggio ha comunque una durata che si avvicina alle due ore complessive. "Segnale - sottolinea il Comune di Peccioli- di un utilizzo non sporadico e semplicemente legato a piccoli e brevi spostamenti, ma un vero e proprio sistema di mobilità alternativa che si muove nella direzione di avere un centro storico più accessibile e integrato con le varie infrastrutture completate e di prossima conclusione".