Attualità

Occhio alla truffa, il Comune lancia l'appello

Molte le segnalazioni su un tentativo di raggiro con la richiesta di soldi o preziosi dopo che un familiare sarebbe rimasto coinvolto in un incidente

Sembrano trovare escamotage sempre nuovi i malintenzionati che, per via telefonica, cercano di raggirare soprattutto le persone anziane. Così, anche dall'amministrazione comunale, dopo alcune segnalazioni, scatta l'appello ai cittadini.

A Peccioli, infatti, il Comune ha messo in guardia su un tentativo di truffa telefonica che, da qualche giorno, sta circolando tra i dispositivi della cittadinanza.

In particolare, le persone contattate sulla linea telefonica fissa, possono sentire voci di bambini che piangono e chiamano "mamma". Si tratta, probabilmente, di voci registrate. Dopodiché si sente la voce di un adulto che, allarmato, spiega come un familiare della persona contattata abbia avuto in incidente. A quel punto scatta la richiesta di soldi o preziosi da consegnare a un finto agente delle forze dell'ordine o un finto avvocato, complice della truffa che si presenta davanti casa della vittima per risolvere la situazione.

"Presi di mira sono gli anziani - hanno avvertito dall'amministrazione - per questo rinnoviamo a tutti i cittadini la massima attenzione e invitiamo a segnalare alle forze dell'ordine casi di questo genere".