Attualità

Un euro al chilometro, una corsa per Tarta Blu

Cristian e Antonio, due corridori che hanno deciso di raccogliere fondi per l'associazione di Peccioli in vista della 100 chilometri del passatore

Cristian Nassi e Antonio Bitossi

Il progetto si chiama Together Tarta Run e, a oltre un mese dalla fine, ha già raggiunto il suo obiettivo. Anche se, trattandosi di corsa, non si ferma qui. Al centro ci sono Cristian Nassi e Antonio Bitossi, i due corridori, insieme a Filippo Nassi e Andrea Arcenni. Che qualche settimana fa hanno deciso di correre e far beneficenza insieme

"Insieme ad Antonio andiamo a correre e un giorno, in preparazione della 100 chilometri del passatore del prossimo 22 Maggio, ci è venuto in mente di fare qualcosa di diverso - ha spiegato Nassi - quella da Firenze a Faenza è una corsa riconosciuta a livello internazionale, una bella occasione per aiutare il territorio: per questo abbiamo subito pensato a Tarta Blu".

Per Tarta Blu, associazione di Peccioli nata dall'impegno di alcune famiglie e dedicata al sostegno dei genitori e dei bambini con diagnosi di autismo, Cristian e Antonio avevano deciso simbolicamente di raccogliere un euro per ogni chilometro corso tra allenamento e gara. Ma l'obiettivo è già stato superato.

Gli ideatori di Together Tarta Run


"Siamo partiti in sordina, non pensavamo certo di fare scalpore e avere questo seguito - ha continuato Cristian - tante persone hanno donato sulla piattaforma di GoFundMe, ma una volta sparsa la voce ci sono stati anche donazioni dirette. Avevamo fissato il tetto a 3mila euro, ma siamo già a 3.700".

"Adesso non abbiamo più obiettivi, quindi andiamo avanti convinti di poter fare ancora di più. Era difficile darci un obiettivo, ma c'è stata una grande risposta anche dalle aziende del territorio - ha concluso - domenica, insieme al Comune di Capannoli, abbiamo organizzato la sgambata per vendere i nostri gadget. Tante persone hanno acquistato, aiutandoci nel nostro obiettivo. A Giugno faremo una cena per consegnare l'assegno a Tarta Blu".

La campagna organizzata da Cristian e Antonio continua su GoFundMe, dov'è possibile donare.