"Finalmente una festa popolare non ha lasciato rifiuti al comune e ai cittadini che l'hanno ospitata, ma ha realizzato l'obiettivo di grandissima riduzione dei rifiuti e la raccolta differenziata totale". Così Legambiente Valdera fa i complimenti all'associazione La Rossa che il Primo Maggio scorso ha organizzato a Lari la tradizionale Festa Rossa.
All'evento, piatti, bicchieri, posate e contenitori erano tutti in amido di mais o estratto di cellulosa, compostabili.
Alla fine della festa sono stati quindi raccolti 35 sacchi da 70 litri di materiale organico (compostabile), 3 sacchi di multimateriale (riciclabile) e 3 sacchi di rifiuti indifferenziati.
"Per 5mila persone, solo tre sacchi da portare allo smaltimento - dicono da Legambiente -. I visitatori hanno apprezzato e collaborato, a dimostrazione che, se si organizza in modo efficiente la raccolta differenziata, le persone ci sono".
"E' l’ora che la politica cambi passo con la gestione dei rifiuti - concludono - con una politica più omogenea e lungimirante sui territori , e non che ognuno guardi il suo giardino con raccolte diverse in ogni comune".