Sport

Granata ko al "Curi", ai playoff c'è la Vis Pesaro

Tre schiaffoni contro il Perugia in una partita che contava poco o nulla. Adesso gli spareggi: al via con la trasferta nelle Marche

Italeng contrastato da un avversario

Sconfitta sin troppo rotonda per il Pontedera, che contro il Perugia perde 3-0 dopo una prestazione più che sufficiente, ma penalizzata da un paio di topiche difensive che hanno spianato la strada agli umbri. Il ko non compromette l'accesso ai playoff, già assicurato dai granata nella vittoria contro il Rimini.

Non si potevano chiedere ritmi forsennati nell'ultima partita della stagione con niente, oltre ai tre punti, in palio. Ciononostante, le due squadre non si sono tirate indietro, onorando comunque l'impegno.

Meglio il Grifone nell'avvio, con un colpo di testa di Montevago che impensierisce Tantalocchi dopo pochi minuti. Il vantaggio arriva subito dopo: Vitali perde un brutto pallone sulla trequarti e spalanca la strada a Kanoute, che con il destro fulmina il portiere granata e porta avanti i suoi.

Una volta in svantaggio, i granata si riversano in avanti e tengono il pallino del gioco, provando in diverse occasioni a centrare il pareggio. Le conclusioni, però, arrivano perlopiù da fuori, grazie a Sala e a van Ransbeeck, o su errori difensivi degli umbri, come nel caso dell'anticipo secco di Italeng su Albertoni, ma la palla si allunga troppo e i padroni di casa si salvano. E ancora, a una manciata di minuti dall'intervallo, la chance più ghiotta per il Pontedera arriva su un rinvio sballato dello stesso Albertoni, che colpisce Italeng sul petto: la palla finisce fuori a lato di poco.

Nella ripresa, i granata ripartono con il piede sull'acceleratore. Prima Pietra ha una bella occasione su un corner battuto da van Ransbeeck, quindi è lo stesso centrocampista ad andare alla conclusione, che si perde sul fondo. Poco dopo, è ancora Sala a presentarsi a tu per tu con Albertoni, ma il portiere si fa trovare pronto in uscita.

Il Perugia prova a riprendere fiato dopo l'avvio tambureggiante degli ospiti, ma sono sempre i granata a sfiorare il vantaggio, chiamando Albertoni agli straordinari su Guidi e, soprattutto, su Pietra, che scaglia un destro violentissimo da fuori area, smanacciato in calcio d'angolo.

Fisiologicamente, dopo un forcing di oltre 20', il Pontedera cala e lascia campo al Perugia, che all'ennesimo errore difensivo dei granata colpisce e chiude la contesa. Montevago riceve palla dalla difesa, Martinelli e Pretato non si capiscono e la retroguardia granata si apre di scatto lasciando l'attaccante solo davanti a Tantalocchi: bel diagonale e raddoppio. Poco dopo, lo stesso Montevago trova anche la doppietta personale con un colpo di testa su cross di Kanoute, approfittando dell'improvvisa confusione granata.

Si chiude così con una sconfitta la stagione regolare del Pontedera. Che, adesso, ha solo una partita in calendario: il 4 Maggio, infatti, cominciano gli spareggi per la Serie B. Visti i risultati dell'ultima giornata, sarà la Vis Pesaro l'avversario dei granata, che avranno soltanto un risultato a disposizione per passare il turno: la vittoria nei 90' di gioco.

***

Il tabellino di Perugia-Pontedera 3-0

PERUGIA: Albertoni; Mezzoni, Amoran, Riccardi, Giraudo; Giunti, Joselito (69' Torrasi); Cisco (46' Polizzi), Seghetti, Kanoute (82' Lisi); Montevago. A disp.: Gemello, Yimga, Plaia, Leo, Agosti, Broh, Di Maggio, Matos, Marconi. All.: Vincenzo Cangelosi.

PONTEDERA: Vivoli; Perretta, Pretato, Martinelli, Migliardi (78' Sarpa); Guidi, van Ransbeeck (78' Lipari); Vitali (89' Maiello), Pietra, Sala; Italeng (66' Corona). A disp.: Tantalocchi, Vanzini, Calvani, Maggini, Moretti, Gaddini, Scaccabarozzi, Ladinetti, Coviello. All.: Leonardo Menichini.

ARBITRO: Alberto Poli della sezione di Verona (Assistenti: Robilotta-Manzini, IV Ufficiale: Dorillo).

RETI: 7' Kanoute, 77' e 80' Montevago.