Guidavano sotto effetto di alcol o droghe, violavano misure restrittive e si muovevano con armi e sostanze illecite. È questo il bilancio di una settimana di controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, che tra il 14 e il 20 Settembre hanno intensificato la presenza sul territorio con una serie di interventi mirati in vari comuni della provincia.
Nello specifico, tre persone sono state sorprese alla guida in stato di alterazione. A Vecchiano due automobilisti sono risultati positivi all’alcol test con tassi di 1,64 e 2,49 grammi per litro. Le patenti sono state ritirate e i veicoli affidati a persone di fiducia. A San Miniato un 28enne è stato denunciato per essersi rifiutato di sottoporsi agli accertamenti clinici dopo essere stato trovato alla guida in apparente stato di alterazione da sostanze stupefacenti. Anche in questo caso è scattato il ritiro della patente.
Tre soggetti sono stati invece denunciati per violazioni legate a misure di prevenzione. Uno, già destinatario di un divieto di ritorno a Pisa, è stato fermato per ben tre volte in violazione del provvedimento. A Volterra un 20enne ha infranto un daspo urbano venendo trovato in una zona a lui interdetta. Analoga situazione per altri due individui già destinatari di divieti di accesso nel capoluogo.
Infine, due persone sono state denunciate per possesso di armi e sostanze. In un caso è stato sequestrato un coltello a serramanico, un taglierino e un cacciavite, mentre un altro soggetto è stato trovato con due involucri di cocaina per un totale di 1,43 grammi, oltre a un taglierino.