Idee, libri, appuntamenti e visioni con la settima edizione del festival "Le Parole Contano, Cartoline dal futuro", dal 18 al 28 Settembre, a Vicopisano, promosso da The Thing Promozione Eventi, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il prezioso sostegno della Fondazione Pisa.
Un programma davvero ricco e vario, tra torri, giardini e spazi del borgo medievale, che intreccia letteratura, scienza, musica e filosofia, aprendo nuove finestre sul presente e sul domani.
Il Festival si apre il 18 alle 18,30, nella Biblioteca Peppino Impastato, con Raffaele Capasso, artista e grafico.
Il 19 settembre, ancora alle 18,30 invece nel Giardino della Fondazione Batini a Vicopisano, la sociologa e divulgatrice Serena Mazzini presenta il saggio “Il lato oscuro dei social network” (Rizzoli). Un’analisi sugli effetti profondi e invisibili delle piattaforme digitali, dall’identità alle relazioni, fino alla democrazia mentre alle 21 il 19 Settembre al Circolo Arci L’Ortaccio in scena il concerto di Lamante, cantautrice intensa, che ha trasformato il pop d’autore in uno spazio narrativo di identità, inquietudini e speranze.
Il 20 poi alle 18,30 alla Torre dell’Orologio in Via Lante Edwige Pezzulli, astrofisica e divulgatrice, racconta le meraviglie dell’universo e il dietro le quinte del suo lavoro di comunicatrice scientifica
Anche la Libreria Ghibellina partecipa e contribuisce al programma che intreccia letteratura, filosofia, storia, scienza, sport, geopolitica, attualità e musica, con scrittori, scrittrici, filosofi, giornalisti, musicisti e artisti. Tanti gli ospiti e fra i più attesi Massimo Carlotto, Marco Malvaldi, Teresa Ciabatti, Daria Bignardi con Stefano Sgambati e Silvia Righini, Giampaolo Simi e molti altri.