Attualità

La battaglia di Ponte di Sacco con le contrade

Tutto pronto per la tradizionale rievocazione storica che impegnerà la città per tutta una giornata: dalla disfida al minipalio, ecco gli appuntamenti

La rievocazione del 2023

Sarà completamente rinnovata la rievocazione storica della battaglia di Ponte di Sacco del prossimo 18 Maggio, giunta alla sua 12esima edizione e che ha visto nel corso dell’ultimo anno la nascita delle sei contrade di Ponsacco oltre a un gruppo di musici e sbandieratori che debutterà proprio in vista del palio cittadino.

In questi mesi, ogni contrada cittadina ha individuato un gruppo di giocatori che affronterà le prove previste per aggiudicarsi la vittoria: mentre gli adulti si sfideranno al tiro alla fune, nella corsa dei sacchi e nel gioco della catapulta, i più piccoli disputeranno il minipalio.

Il programma della giornata comincia nel pomeriggio intorno alle 15, con l'inizio del corteo storico in partenza dal Circolo Rinascita e nel quale sfileranno i vessilli delle contrade, giocatori e popolani. Destinazione sarà piazza Valli, dove si svolgeranno le disfide dei Balestrieri di Porta San Marco e degli Arcieri di Sacco. Al termine, nuovo corteo da Corso Matteotti fino a piazza San Giovanni, dove avverrà la Rievocazione del 1497, insieme alla disfida dei giochi e l’esibizione del gruppo Alfieri e Musici di Porta Pisana. 

Infine, dopo il palio, si terrà la cena cinquecentesca in abito d'epoca in piazza San Giovanni e, per concludere, la fiaccolata sul campanile, segnale di allerta e falò finale alle 23. La festa continua poi al circolo Toniolo con musica e balli.