Politica

Lupi-Gasperini, la sfida va al ballottaggio

Spoglio a rilento, che per il momento premia il candidato del centrosinistra: con questi dati, però, si andrebbe al ballottaggio tra due settimane

Fabrizio Lupi e Gabriele Gasperini

È stato uno spoglio lento, macchinoso, che alla fine però ha confermato quanto avevano reso evidenti le prime sezioni: Fabrizio Lupi, candidato della coalizione del centrosinistra, si è mantenuto sempre distaccato dai due avversari, Gabriele Gasperini e Federico d'Anniballe. Ma non quel tanto che bastava per evitare il secondo tempo della sfida: il ballottaggio.

Lupi e Gasperini, volto del centrodestra ponsacchino, si danno infatti appuntamento a domenica 23 e lunedì 24 Giugno, quando si ripresenteranno agli elettori per decidere chi dei due, alla fine, sarà il nuovo sindaco che prenderà il posto di Francesca Brogi.

Per Lupi sono arrivati 3.129 voti, ovvero il 40,8%, ottenuti soprattutto dal Partito Democratico come prima forza della coalizione con 2.023 voti (27,4%); a seguire, la lista Per Ponsacco, composta da Italia Viva, Partito Socialista Italiano e +Europa, con 642 voti (8,7%), e Ponsacco in Movimento, la civica del candidato sindaco che ha raccolto 377 voti (5,1%).

I risultati delle liste della coalizione per Fabrizio Lupi

Dall'altra parte, invece, Gasperini ha ottenuto 2.371 voti, pari al 30,9%, e suddivisi tra Fratelli d'Italia con 1.187 voti (16%), Lega con 433 voti (5,8%), la civica Ponsacco Si.Cura con 414 voti (5,6%) e Forza Italia con 251 voti (3,4%).

I risultati delle liste della coalizione per Gabriele Gasperini

Ago della bilancia, a questo punto, potrebbe essere la coalizione di Progetto Civico, che candidava proprio d'Anniballe. Il consigliere uscente e già candidato sindaco ha ricevuto 2.163 voti, grazie alle tre liste Insieme Cambiamo Ponsacco (967, 13,1%), Civitas Ponsacco (770, 10,4%) e Ponsacco nel Cuore (330, 4,5%).

La vicinanza tra Progetto Civico e centrodestra, quantomeno su alcuni temi, potrebbe dare a Gasperini una buona chance al ballottaggio: ma alle elezioni le somme difficilmente danno risultati scontati.