Politica

Pd e Italia Viva, "Gasperini commissariato da Ziello"

Le opposizioni vanno all'attacco dopo la scelta di Barachini come nuovo assessore: "Non conosce Ponsacco, è soltanto vicino al deputato della Lega"

Il palazzo comunale di Ponsacco

La nuova nomina del sindaco Gabriele Gasperini, che per sostituire in Giunta Samuele Ferretti ha scelto l'ex vicesindaco dell'Abetone Alessandro Barachini, fa storcere la bocca all'opposizione del Partito Democratico e di Italia Viva Ponsacco.

La critica rivolta all'amministrazione di centrodestra è doppia: dalla mancanza di legami tra il nuovo assessore e il territorio ponsacchino alla presunta subordinazione del sindaco Gasperini alle logiche di partito.

"Barachini, commerciante dell'Abetone, chiaramente non sa nulla di Ponsacco - hanno scritto - ma, come unico merito, ha quello di essere molto vicino all'onorevole leghista Edoardo Ziello. Il sindaco Gasperini, che si definiva uomo libero e lontano dalle logiche di partito, è costretto invece ad accogliere in Giunta un paracadutato dalla Lega pisana, che ovviamente starà lì a rappresentare gli interessi del suo partito e non certo quelli della nostra comunità".

"Una sorta di commissario che si muoverà su indicazione dell'onorevole Ziello e non certo del sindaco - hanno aggiunto - è questo il prezzo che Gasperini è costretto a pagare dopo mesi di governo del tutto fallimentari. Un sindaco che in soli 8 mesi perde due pilastri della sua maggioranza dà la misura del disastro".

Il riferimento è a Massimo Baldacci, il più votato della coalizione di centrodestra e protagonista di alcune uscite che lo hanno messo ai margini della maggioranza, e dello stesso Ferretti, che prese 309 preferenze alle amministrative. "La storia politica di entrambi la conoscevano tutti a Ponsacco - hanno concluso - ciononostante, a Gasperini interessavano i loro voti, perché utili al raggiungimento della vittoria elettorale. Un modo ipocrita e cinici di pensare la politica, che non mette al centro l'interesse pubblico ma il raggiungimento della vittoria elettorale".