Tutto pronto per il ritorno della Fiera di San Costanzo, che domenica 12 Ottobre prenderà il via a Ponsacco con eventi, mercatini, attività per i bambini e, ovviamente, le giostre nel piazzale papa Giovanni XXIII.
La giornata, organizzata da Ponsacco Eventi Ats e da Tana dei Sogni, inizierà sin dalle 10 del mattino in piazza della Repubblica, con la sfilata del Gruppo Alfieri e Musici di Porta Pisana. Qui, per tutto il giorno, si alterneranno spettacoli e concerti: dalle 12 si alterneranno Dario Nocchi Dj, il Centro danza Fidanzi, i giovani musicisti di Artwork Village, Samuele Borsò e, infine, alle 21,30 la chiusura con la Effeci Pop&Blues Band.
Su Corso Matteotti si terrà invece il mercatino artigianale ed enogastronomico, oltre alle mostre di pittura, scultura e fotografia curate dall'Ute di Ponsacco, mentre piazza San Giovanni ospiterà dalle 15 alle 19 i giochi di legno e le visite guidate "Sul tetto di Ponsacco. Sali sul campanile", organizzate in collaborazione con l'Unità pastorale e il Gruppo scout. Sempre in piazza San Giovanni si terranno spettacoli itineranti con la New Generation Street Band, le magie del Magobolla e la giocoleria della compagnia dei Karacongioli che si alterneranno fino alle 18.
Anche il teatro Odeon aprirà le sue porte dalle 10 alle 20 con la mostra d'arte che vede protagoniste Rosanna Costa con "Atmosfere" e Miriam Stefanelli con "Colori e sinuose forme". Dalle 15 alle 19 lo spazio si arricchirà del concerto del duo pianistico formato da Chiara Testi e Marianna Blinova di Artwork Village. E ancora, piazza Valli diventerà teatro di spettacoli con il Rufino Theater, che presenterà il "Gran Teatro Dentro", seguito dallo spettacolo "Osvaldo e Zeppo" delle Baracche Camminanti; alle 18 il Gran Teatro a…Rigoni porterà in scena "L'elefante con le ali di farfalla", con chiusura di nuovo con il Rufino Theater.
Infine, nei giardini pubblici, dalle 15 alle 20, associazioni culturali, sportive e contrade di Ponsacco proporranno attività ludiche e sportive per bambini e famiglie, mentre il parcheggio dello stadio ospiterà gli stand delle associazioni di volontariato: Avis, Misericordia, Pubblica Assistenza, Vab e Vigili del Fuoco.